Passa alla homepage

Clips per forcelle (adatto per forcelle)

17 Valutazioni dal 21.06.2021
[[ title ]]
Prezzo unitario
[[ formatedPrice ]]Su richiesta
a partire da [[ price.from ]] pezzi solo [[ price.price ]]
Opzionale
Tempo di consegna
[[ computedDelivery(deliveryData?.deliveryTimeDays) ]]
Su richiesta
ancora [[ stock ]] pezzi in magazzino

Assegni la priorità a questo componente (max. 400 pezzi) nella nostra produzione. Abbrevi i tempi di consegna di 1-2 giorni lavorativi. Al momento stiamo testando questo servizio esclusivamente per consegne in Germania.
Accessori per [[ title ]]
Articoli simili disponibili
Carrello degli acquisti
Prezzo totale
[[ formatedSumprice ]]Su richiesta

incl. IVA
più costi di spedizione

Per trovare l’articolo desiderato, selezionare la quantità richiesta tra i filtri di ricerca nell'intestazione della tabella, inserire il testo di ricerca e associarli.
Per annullare il filtro di ricerca, cliccare sul pulsante di "Cancella" che si trova sotto la tabella.
I dettagli del prodotto, compresa funzione eShop e modello 3D , sono richiamabili cliccando nella riga dell’articolo desiderato.
Info sui prodotti "Clips per forcelle (adatto per forcelle)"

1. Descrizione del prodotto

I clips per forcelle, noti anche come perni ES o perni a molla a scatto, sono caratterizzati dalla loro capacità di abilitare il bloccaggio e lo sbloccaggio rapido delle connessioni meccaniche. Sono un componente chiave per la funzionalità e la sicurezza, specialmente in combinazione con forcelle DIN 71752 / DIN ISO 8140.

Il cuore di un clip per forcelle è un meccanismo caricato a molla che assicura che il perno resti fissato fino a quando non viene esercitata pressione manuale. Questa funzione non solo semplifica il processo di montaggio, ma aumenta anche la sicurezza e l'affidabilità complessiva della connessione. Progettati per adattarsi perfettamente alle forcelle, questi perni facilitano una connessione girevole tra due parti, permettendo una combinazione di movimento e stabilità essenziale in molti sistemi meccanici.

Insieme alla forcella, il clip per forcelle forma un snodo a forcella e consente un montaggio e smontaggio veloci e senza attrezzi dello snodo.

Una variante speciale di questi perni sono i clip per forcelle con scanalatura. Questa versione ha una scanalatura realizzata con precisione sull'asta del perno, che offre un ulteriore livello di bloccaggio. La scanalatura interagisce efficacemente con il meccanismo a molla, permettendo una connessione più sicura e stabile.

L'uso dei clips per forcelle è particolarmente vantaggioso dove è necessaria una connessione affidabile ma anche temporaneamente risolvibile.

2. Dettagli del prodotto

Dimensione: FKB 4x8 - 20x40

Gruppo di materiale: acciaio, acciaio inox

  • Versione in acciaio: perno in acciaio automatico e molla in nastro di acciaio per molle
  • Versione in acciaio inossidabile: perno in acciaio inossidabile e molla in nastro di acciaio per molle

Superficie: lucida, elettrozincato bianco, fosfatato oliato

Adatto per forcelle: G 4x8 - G 20x40

d1 Diametro del perno: 4 - 20

3. Settori di applicazione & Compatibilità

Typen und Abmessungen von Federklappbolzen

I clisp per forcelle esistono in diversi tipi e dimensioni, ciascuno dei quali soddisfa esigenze specifiche. Comprendere le differenze tra questi tipi è fondamentale per scegliere il bullone giusto per la vostra applicazione, garantendo sia una perfetta aderenza che prestazioni ottimali.

Le opzioni di materiale per i clips per forcelle variano e spaziano dall'acciaio inox all'acciaio automatico, nonché leghe specializzate per aumentare la resistenza alla corrosione e la robustezza. La selezione dovrebbe essere basata sulle condizioni ambientali a cui sarà esposta l'installazione, come umidità, sostanze chimiche o temperature estreme, che potrebbero influenzare il rischio di corrosione o deterioramento del materiale. I perni in acciaio inox sono ampiamente preferiti per la loro durata e resistenza alla ruggine, rendendoli ideali per applicazioni esterne o in condizioni ambientali difficili. L'acciaio automatico è spesso scelto per la sua forza e convenienza, adatto per applicazioni in cui l'esposizione ambientale è minima. È importante notare che l'elemento a molla del clip per forcelle è sempre realizzato in nastro di acciaio per molle.

In termini di dimensioni e specifiche, i clips per forcelle sono disponibili in una varietà di dimensioni per adattarsi a diverse dimensioni di forcella e requisiti di carico. Le dimensioni includono tipicamente il diametro e la lunghezza del pernoe, fattori critici per la capacità di carico del perno e l'idoneità per specifiche applicazioni per forcelle.

Scegliere il clip per forcelle giusto per la vostra forcella

Quando si seleziona un clip per forcelle, le dimensioni giocano un ruolo cruciale. È essenziale che le dimensioni del bullone corrispondano a quelle della forcella per garantire una vestibilità sicura. Una dimensione errata può portare a connessioni allentate, usura aumentata o persino al fallimento del sistema meccanico. I disegni tecnici o le tabelle di dimensionamento nel eShop possono aiutare a scegliere un perno con la misura e vestibilità corrette.

Un altro fattore da considerare è la capacità di carico. Il perno deve essere in grado di gestire i carichi meccanici dell'applicazione senza guasti. Questo include sia carichi statici sia potenziali forze dinamiche che potrebbero causare usura o fatica.

4. Vantaggi e benefici

I clip per forcelle offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi di fissaggio tradizionali. Sono progettati per l'uso con forcelle DIN 71752 / DIN ISO 8140 e sono essenziali in applicazioni dove sono necessarie connessioni rapide ed efficienti, senza compromettere robustezza o affidabilità. Il loro design unico consente un facile montaggio e smontaggio manuale. Per sciogliere la molla dall'imbragatura della forcella può essere utilizzato un cacciavite a taglio. Questo rende i clip per forcelle una soluzione preferita in settori come l'ingegneria meccanica, l'edilizia, la costruzione di veicoli speciali e in attrezzature agricole.

Un altro vantaggio da non sottovalutare è la costruzione dei clip per forcelle come componenti monoblocco. Rispetto ai tradizionali elementi di fissaggio, come per esempio una combinazione di perno, rondella e copiglia oppure perno con anelli di arresto, questo semplifica notevolmente il processo di montaggio. Non è necessario gestire una molteplicità di piccoli pezzi, riducendo il rischio di perdita o di montaggio errato. Inoltre, i clip per forcelle si distinguono per la loro bassissima generazione di rumore. In ambienti dove il rumore è un fattore critico, questi perni offrono un'eccellente soluzione per minimizzare il livello di rumore. Questa caratteristica è particolarmente utile in aree sensibili al rumore come edifici per uffici, ospedali o scuole.

Ingegneria meccanica: Nell'ingegneria meccanica, i clips per forcelle offrono un vantaggio ineguagliabile nella manutenzione e montaggio delle apparecchiature. Semplificando il processo di fissaggio dei componenti delle macchine, riducono i tempi di inattività e i costi di manodopera associati alla manutenzione delle apparecchiature. La loro costruzione robusta può gestire elevate capacità di carico, un fattore critico nelle macchine industriali soggette a stress e utilizzo continuo.

Edilizia: L'industria delle costruzioni beneficia della versatilità e della robustezza dei clips per forcelle, in particolare nelle costruzioni modulari o in strutture che richiedono un fissaggio temporaneo ma sicuro. Questi perni possono connettere rapidamente le parti, riducendo notevolmente i tempi di costruzione e aumentando l'efficienza del cantiere. Inoltre, la loro facile maneggevolezza consente rapide modifiche o smontaggi, facilitando il riciclo o la riconfigurazione dei materiali da costruzione.

Costruzione di veicoli speciali: La loro forza e durata garantiscono una soluzione di fissaggio affidabile che può resistere a vibrazioni e carichi dinamici, tipici delle applicazioni dei veicoli. Ciò riduce il rischio di guasto del componente e aumenta la sicurezza complessiva del veicolo.

Analisi comparativa: Clips per forcelle vs. perni tradizionali

Partendo dalla facilità di installazione, la clips per forcelle è progettato per un montaggio rapido e semplice. A differenza dei perni tradizionali, che possono richiedere strumenti aggiuntivi e tempo per un fissaggio sicuro, la clip per forcelle integra un meccanismo a molla la cui funzione consente un inserimento e un bloccaggio rapidi, senza la necessità di serraggio estensivo, il che li rende particolarmente utili in applicazioni in cui il tempo e la facilità di installazione sono critici.

Nella considerazione della capacità di carico, la clip per forcelle offre una soluzione di fissaggio robusta. Sebbene i perni tradizionali possano gestire carichi significativi, soprattutto se correttamente fissati con rondella e copiglia o rondelle di sicurezza o anelli di arresto, la clip per forcelle offre una resistenza comparabile col vantaggio aggiuntivo di un meccanismo di bloccaggio che previene l'allentamento sotto vibrazione o carichi dinamici. Questa funzione garantisce un fissaggio sicuro anche in applicazioni esposte ad alti movimenti o carichi, rendendoli molto affidabili per vari usi industriali.

Va notato che l'uso di connessioni a vite rappresenta semplicemente un'opzione, utilizzata quando è necessaria una serratura fissa e/o la combinazione degli snodi non dovrebbe più essere (così facilmente) scollegata senza utensili. Tuttavia, sono più comuni le varie varianti di giunti che mbo Osswald offre e che sono state progettate per una vasta gamma di applicazioni, in cui la flessibilità e l'affidabilità sono di primaria importanza.

Durabilità è un altro fattore decisivo nel confronto. I perni tradizionali, a seconda del materiale, possono mostrare alta resistenza e resistenza agli agenti atmosferici. Le clip per forcelle integrano però spesso materiali che offrono una migliore resistenza alla corrosione, come acciaio inox o leghe rivestite, prolungando così la loro durata anche in condizioni ambientali difficili. Questo aspetto, insieme alla loro resistenza alle vibrazioni e all'allentamento, posiziona la clip per forcelle come scelta superiore per applicazioni che richiedono affidabilità a lungo termine e manutenzione minima.

5. Montaggio e installazione

Una corretta installazione dei clips per forcelle è essenziale per garantire la robustezza, la sicurezza e la durata del collegamento, soprattutto se utilizzata con forcelle in diverse applicazioni.

Passaggi d'installazione:

  • In primo luogo, verificare la presenza di eventuali linee guida del produttore sul forcella e sul perno, compresa la compatibilità dei materiali raccomandata.
  • Allineare i fori del foro trasversale della forcella in cui viene inserito il clips per forcelle. Se si tratta di progetti personalizzati o specifiche applicazioni industriali, fare riferimento ai diagrammi eventualmente disponibili per garantire un corretto allineamento.
  • Inserire il clip per forcelle attraverso i fori allineati del passaggio trasversale. Il meccanismo a molla dovrebbe idealmente essere orientato in una direzione che garantisca un accesso facile per eventuali future regolazioni o manutenzioni.
  • Assicurarsi che il perno sia completamente esteso e che il meccanismo a molla sia bloccato sopra lo stelo della forcella. Questo può richiedere una leggera pressione o regolazione del perno per bloccarlo.
  • Una volta che il perno è fissato in modo sicuro, eseguire tutte le regolazioni finali necessarie. Questo potrebbe includere il serraggio della forcella alla coppia raccomandata.

Controlli finali: Dopo l'installazione, è importante ricontrollare il montaggio. Assicurarsi che il perno sia inserito correttamente e che non ci sia nessun movimento indesiderato nel punto di connessione. Testare l'installazione in condizioni sicure e controllate per verificarne la capacità di carico e la sicurezza. Si consiglia di effettuare controlli di manutenzione regolari per identificare eventuali usura o corrosione che potrebbero compromettere nel tempo l'integrità della connessione.

6. Cura e manutenzione

La manutenzione dei clips per forcelle è essenziale per garantire nel tempo la loro affidabilità e prestazioni. Considerando la loro natura meccanica e gli ambienti in cui vengono utilizzati, un approccio manutentivo adeguato può prolungarne significativamente la durata.

Ispezione regolare:
Controllo dell'usura e dei danni: Esaminare regolarmente il clip per forcelle per rilevare segni di usura, danni o corrosione. Prestare particolare attenzione allo stato della molla e del bullone.
Verifica del funzionamento: Assicurarsi che il clip per forcelle funzioni correttamente. Il bullone dovrebbe ritirarsi facilmente e bloccarsi. Qualunque blocco o difficoltà nell'azionamento può indicare un problema.

Pulizia:
Rimozione di sporco e depositi: Pulire regolarmente il clip per forcelle con un panno pulito. In caso di sporco intenso può essere utilizzato un detergente delicato e acqua. Assicurarsi che il bullone sia completamente asciutto prima di riutilizzarlo.
Prevenzione della corrosione: In ambienti con umidità elevata o sostanze chimiche aggressive, il clip per forcelle può corrodere. Utilizzare, se necessario, agenti protettivi contro la corrosione per proteggere il bullone.

Lubrificazione:
Applicazione del lubrificante: Una leggera pellicola di lubrificante adatto (es. spray al silicone, spray al teflon o olio leggero per macchine) dovrebbe essere applicata regolarmente per mantenere la mobilità del bullone e minimizzare l'attrito.
Scelta del lubrificante giusto: Utilizzare un lubrificante adatto all'area specifica di applicazione del clip per forcelle. Evitare lubrificanti che possono attirare polvere e sporco.

Sostituzione di parti:
Sostituzione di parti danneggiate: Se durante l'ispezione si rileva che le parti del clip per forcelle sono danneggiate o usurate, sostituirle il prima possibile. Questo include il bullone, la molla e, se del caso, altri elementi di sicurezza.

Conservazione:
Conservazione appropriata: Se il clip per forcelle non viene utilizzato per lungo tempo, conservarlo in un luogo asciutto e pulito. Evitare luoghi con temperature estreme o alta umidità per prevenire corrosione e danni.

Attraverso l'applicazione di queste strategie di manutenzione e cura, la longevità e le prestazioni dei clips per forcelle possono essere significativamente migliorate, offrendo soluzioni di fissaggio affidabili per un'ampia gamma di applicazioni.

Domande frequenti (FAQ)

Un clip per forcelle è composto da un perno, su cui è fissata una molla, ed è disponibile nelle dimensioni da 4x8 a 20x40, ciascuna adatta alla forcella conforme a DIN 71752 / DIN ISO 8140. In combinazione con la forcella, il clip per forcelle forma uno snodo a forcella e permette un montaggio e smontaggio dell'articolazione in modo rapido e senza attrezzi.
Clips per forcelle si distinguono per il loro design unico, che consente un rapido bloccaggio e sbloccaggio, combinato con un meccanismo a molla per la sicurezza. Queste caratteristiche facilitano il montaggio, aumentano la sicurezza e l'affidabilità e li rendono ideali per applicazioni che preferiscono uno smontaggio semplice.
Una corretta installazione è fondamentale per garantire la robustezza, la sicurezza e la durata della connessione. Un uso appropriato e il rispetto delle istruzioni di installazione specifiche assicurano che il clips per forcelle sia correttamente posizionato e fissato per garantire un funzionamento affidabile.
Le strategie di manutenzione efficaci includono ispezioni di routine per verificare l'usura o la corrosione, la pulizia di sporco e depositi, una lubrificazione adeguata delle parti mobili e la considerazione dell'ambiente operativo. Queste pratiche prolungano la durata dei clips per forcelle e assicurano il loro corretto funzionamento. Queste domande e risposte offrono una panoramica di base sugli aspetti importanti legati ai clips per forcelle, alla loro selezione, installazione e manutenzione.
Il clips per forcelle accelera i tempi di montaggio, smontaggio e manutenzione grazie ai rapidi e sicuri cambi di connessione. La loro affidabilità e facilità d'uso migliorano l'efficienza e la flessibilità dei processi produttivi e riducono potenziali tempi di inattività.
I clips per forcelle sono utilizzati in una vasta gamma di settori, tra cui l'ingegneria meccanica, la tecnologia agricola, la costruzione di veicoli speciali e l'edilizia. La loro versatilità e affidabilità li rendono ideali per i più svariati settori di applicazione.
Clips per forcelle vengono prodotti da noi in acciaio e acciaio inossidabile. La scelta del materiale dipende dalla resistenza richiesta, dalla resistenza alla corrosione e dal campo di applicazione. L'acciaio inossidabile viene preferito per applicazioni che richiedono un'elevata resistenza alla corrosione.
Le fluttuazioni di temperatura possono influenzare le proprietà meccaniche dei clips per forcelle, in particolare in condizioni estreme. A temperature molto basse i materiali possono diventare fragili; a temperature elevate può verificarsi l'espansione del materiale.
I clips per forcelle offrono una sicurezza che impedisce lo sblocco accidentale. Ciò può essere particolarmente importante in applicazioni in cui le vibrazioni o i movimenti aumentano il rischio di uno sblocco accidentale.
Sì, i clips per forcelle possono essere ottimizzati per l'uso all'esterno attraverso vari trattamenti superficiali, come galvanizzazione, fosfatazione e/o rivestimento con agenti anticorrosione. Questi trattamenti migliorano la resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione.
La scelta del giusto clip per forcelle richiede una comprensione del tipo, materiale e dimensioni necessari per l'applicazione specifica. I fattori importanti sono la capacità di carico, la resistenza alla corrosione, la dimensione e la compatibilità con forcelle per garantire un fissaggio sicuro e un'affidabilità a lungo termine.
I clips per forcelle non possono essere realizzati interamente in acciaio inossidabile. Mentre il perno stesso è realizzato in acciaio inossidabile, la molla è fabbricata in nastro di acciaio per molle. Ciò può portare a complicazioni in determinate applicazioni che richiedono una fabbricazione completa in acciaio inossidabile. Un ulteriore svantaggio è che i clips per forcelle non sono ideali per ogni situazione di montaggio. In particolare, in ambienti in cui lo spazio disponibile è limitato, l'utilizzo di questi perni può diventare problematico, poiché richiedono uno spazio specifico.
La principale differenza tra un clip per forcelle e un clip per forcelle con scanalatura risiede nella configurazione specifica del perno, in cui al design di base è stata aggiunta una scanalatura speciale. Questa scanalatura è posizionata lungo il gambo del perno per offrire una maggiore sicurezza e precisione nella guida di un potenziale pezzo di collegamento.